Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
GESTISCI COOKIESACCETTA TUTTI I COOKIES
Cookies Policy - gestione cookies utilizzati
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di terze parti utilizzati dal titolare del sito per monitorare il traffico di visite al sito web in forma anonima.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
_ga
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
2 anni
HTTP
_gat
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
1 minuto
HTTP
_gat_gtag_UA_#
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
1 minuto
HTTP
_gid
www.comune.morrodoro.te.gov.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
1 giorno
HTTP
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
La chiesa di San Salvatore sorge al centro dell'abitato di Morro d'Oro, non molto distante dall'abbazia di Santa Maria in Propezzano, della quale essa era sicuramente dipendenza nel XVI secolo. Sin dagli inizi del Trecento entrambe le chiese erano patronato della famiglia Acquaviva, del ramo dei duchi di Atri e conti di San Flaviano. Utili notizie sulla storia di San Salvatore sono fornite dall'iscrizione posta accanto all'ingresso laterale del fianco destro, nella quale sono citati il papa del tempo, Giovanni XXII, il sovrano regnante, Roberto d'Angiò, e il feudatario del luogo, Francesco Acquaviva, nonché la data 1331 e il nome del "magister Gentilis de Ripatransoni". Esiste qualche dubbio interpretativo riguardo l'intervento di Gentile di Ripatransone, che secondo il Gavini (Gavini 1927, edizione 1980) dovrebbe essere il costruttore o l'impresario dei lavori piuttosto che l'architetto. La giustificazione data dall'autore risiede nel fatto che i Benedettini avevano l'uso di elaborare lo schema dell'edificio per poi farlo eseguire da maestranze scelte. Da ciò si è potuto ipotizzare che il termine "magister" stia ad indicare forse uno scultore, se si attribuisce a Gentile il bassorilievo con l'"Agnus Dei" che porta inciso il suo nome. La stessa data del 1331 sembrerebbe da prendere come termine "ante quem" piuttosto che come riferimento cronologico preciso, dal momento che non vi sono elementi sufficienti per ricondurre la costruzione dell'edificio proprio a quell'anno. I caratteri stilistici della chiesa non permettono comunque di allontanarsi troppo da questa data. Al di là delle incertezze di carattere storico e documentale, dal punto di vista architettonico la chiesa presenta una struttura molto vicina a quella dell'abbaziale di Santa Maria di Propezzano, rispetto alla quale è sicuramente successiva. La pianta è rettangolare di circa 20 metri per 40, suddivisa in tre navate ciascuna di cinque campate. L'abside è assente e le ultime campate inizialmente svolgevano la funzione di coro mentre ora sono usate come presbiterio e sacrestia.